Dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riaprirà la piattaforma https://ecobonus.mise.gov.it/ dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli (auto e moto) non inquinanti. Gli incentivi sono validi per gli acquisti effettuati dal 16 maggio 2022 al 31 dicembre 2022, e nel corso di ciascuna delle annualità 2023 e 2024. Le risorse destinate al riconoscimento degli incentivi sono pari a 650 milioni di euro per ciascuna delle annualità dal 2022 al 2024.
GLI INCENTIVI Alle persone fisiche che acquistano, anche in locazione finanziaria, ed immatricolano in Italia i seguenti veicoli sono riconosciuti, nel rispetto della ripartizione delle risorse complessive annue di spesa, i seguenti contributi: 1)
2)
NOTA BENE - Questi contributi (nn. 1 e 2) sono concessi anche alle persone giuridiche se i veicoli acquistati sono impiegati in car sharing con finalità commerciali e se tale impiego, nonché la proprietà in capo al soggetto beneficiario del contributo, siano mantenute per almeno 24 mesi. 3)
4)
5)
6)
NOTA BENE - Tali contributi (n.6) sono concessi in favore di piccole e medie imprese, comprese le persone giuridiche, esercenti attività di trasporto di cose in conto proprio o in conto terzi.
RIPARTIZIONE DELLE RISORSE
Le risorse, che come già detto sono pari a 650 milioni di euro per il 2022, sono così ripartite:
ATTENZIONE! - Una quota pari al 5% delle risorse destinate per i veicoli M1 di fascia 0-20 e fascia 21-60 è riservata agli acquisti effettuati da persone giuridiche.
PRENOTAZIONE INCENTIVI
Al momento della prenotazione dovranno essere oggetto di apposita dichiarazione le seguenti informazioni:
INFORMA - I moduli per le predette dichiarazioni saranno resi disponibili sul sito istituzionale http://ecobonus.mise.gov.it e, dopo essere stati debitamente compilati e firmati dall’acquirente, dovranno essere inseriti dal venditore nella piattaforma. Inoltre, i venditori dovranno confermare le operazioni entro 180 giorni dalla data di apertura della prenotazione.